Il progetto Allermagia
AllerMagia è un progetto di condivisione e di inclusione voluto e realizzato dall’Associazione AsmAllergiaBIMBI onlus, nata da genitori di bimbi allergici ed asmatici.
AsmAllergiaBIMBI sostiene i bambini affetti da patologie allergiche ed asmatiche e le loro famiglie, con l’obiettivo di supportarli nel loro difficile percorso di convivenza con queste patologie e cercando di trasferire la propria esperienza di genitori a coloro che si trovano nella situazione di dover gestire i cambiamenti, le limitazioni ed i rischi che queste patologie portano con sè.
Perchè si chiama Allermagia?
Perchè la magia è uno strumento molto speciale per superare le difficoltà
Una medicina diventa più potente e si prende più volentieri se è una pozione magica che trasforma l’aria che ci fa stare male in una polverina brillante che diventa nostra amica, se la penna di adrenalina da usare in caso di shock anafilattico è una bacchetta magica che con un pizzico ci fa stare bene, se la desensibilizzazione diventa una caccia al tesoro il cui premio è poter mangiare un gelato o poter fare una gita con gli amici e sentirsi uguale agli altri, non più diversi.
La magia rende possibile anche ciò che sembra non poterlo essere mai, soprattutto quando i bimbi/e ragazzi/e sono persone affette da disabilità.
Questa scuola aiuterà a sostenere l’attività dell’Associazione AsmAllergia BIMBI ODV, da anni in stretta collaborazione con il reparto di allergologia del Gozzadini di Bologna, diretto dal prof. Giampaolo Ricci, una collaborazione che vede l’Associazione impegnata a sostenere la ricerca scientifica in campo allergologico.
Una Scuola Handy-Inclusive
Condivisione ed Inclusione : le parole magiche di questa scuola
Le patologie allergiche ed asmatiche non fanno distinzione e quando colpiscono persone affette da disabilità, le difficoltà ed i rischi aumentano. Questa scuola darà la possibilità a tutti di mettersi in gioco, per stupire ma anche per stupirsi vedendo cosa si sarà capaci di fare: TUTTI INSIEME, senza distinzioni o barriere.